Italiani in Ortodonzia

ASSOCIAZIONE SPECIALISTI ITALIANI IN ORTODONZIA
ASIO, Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia, riunisce i migliori Specialisti in Ortodonzia presenti nel territorio nazionale ed è per questo sinonimo di sicurezza e garanzia di risultato per il paziente.
E’ stata fondata nel 1994 da un gruppo di Medici laureati in Medicina e Chirurgia e/o Odontoiatria, specializzati in Ortodonzia, per rispondere all’esigenza di promuovere e di diffondere il concetto di un’ortodonzia di qualità.
Lo specialista in Ortodonzia è un professionista che gode di una sua identità professionale e sociale, ben distinta dal resto delle professioni esistenti correlabili alla salute orale. E’ l’unico specialista al quale si affida la diagnosi, la prevenzione ed il trattamento delle irregolarità dentali e facciali.
Per equiparare la figura sociale e professionale dell’ortodontista, gli Specialisti italiani in Ortodonzia che hanno conseguito il titolo nelle diverse facoltà universitarie italiane ed europee si sono riuniti in questa Associazione che si propone di fornire al cittadino ed agli operatori sanitari tutte le informazioni necessarie alla comprensione di tutto ciò che distingue un’ortodonzia di qualità.
Tutti gli sforzi di ASIO sono protesi a raggiungere l’eccellenza in ortodonzia: un’eccellenza dal punto di vista strutturale, organizzativa e pratica dell’Associazione stessa ed un’eccellenza strutturale organizzativa e pratico-terapeutica dei suoi associati al servizio dei cittadini.
ASIO vuol dire Specialista in Ortodonzia!

CERCA LO SPECIALISTA DEL SORRISO PIU' VICINO A TE!
PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE VUOL DIRE ANCHE AFFIDARSI ALLO SPECIALISTA GIUSTO!
Lo Specialista in Ortodonzia è il solo medico che può curare efficacemente i tuoi problemi di allineamento e malocclusione dentale.
Ad ogni problema, la sua soluzione.
Così come ad esempio per problemi al cuore, ci rivolgiamo al cardiologo e per problemi alla vista contattiamo l’oculista, allo stesso modo per tutti i problemi che riguardano l’allineamento dentale e la malocclusione, dobbiamo affidarci allo specialista giusto che può curare efficacemente il nostro caso: l’Ortodontista.
Lui sarà in grado di diagnosticare, prevenire e trattare anche le situazioni cliniche più complesse e restituirti un sorriso migliore.


Tutti gli Ortodontisti sono dentisti, ma solo alcuni dentisti sono Ortodontisti!
Oltre il dentista … l’ortodontista. Una piccola percentuale di dentisti si specializza in ortodonzia. Il valore aggiunto dell’ortodontista sta proprio nella sua specializzazione.
Un percorso formativo di 3 anni dopo la laurea in odontoiatria, presso le migliori scuole italiane ed europee di ortodonzia, assicura allo specialista in ortodonzia massima professionalità e competenza in tema di problemi di allineamento dentale e malocclusioni.
Uno specialista in ortodonzia si occupa della diagnosi, prevenzione e del trattamento delle irregolarità dentali e facciali. Oggi per diventare specialista in Ortodonzia, dopo la scuola secondaria superiore è necessario frequentare per 6 anni il Corso di Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria (CLOPD) presso la facoltà di Medicina e Chirurgia e successivamente per 3 anni la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia.
Attraverso questa preparazione lo specialista acquisisce tutte le capacità necessarie per muovere i denti e guidare lo sviluppo cranio-facciale, prendendosi cura delle irregolarità dentali e facciali.
Italiani in Ortodonzia

ASSOCIAZIONE SPECIALISTI ITALIANI IN ORTODONZIA
ASIO, Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia, riunisce i migliori Specialisti in Ortodonzia presenti nel territorio nazionale ed è per questo sinonimo di sicurezza e garanzia di risultato per il paziente.
E’ stata fondata nel 1994 da un gruppo di Medici laureati in Medicina e Chirurgia e/o Odontoiatria, specializzati in Ortodonzia, per rispondere all’esigenza di promuovere e di diffondere il concetto di un’ortodonzia di qualità.
Lo specialista in Ortodonzia è un professionista che gode di una sua identità professionale e sociale, ben distinta dal resto delle professioni esistenti correlabili alla salute orale. E’ l’unico specialista al quale si affida la diagnosi, la prevenzione ed il trattamento delle irregolarità dentali e facciali.

Per equiparare la figura sociale e professionale dell’ortodontista, gli Specialisti italiani in Ortodonzia che hanno conseguito il titolo nelle diverse facoltà universitarie italiane ed europee si sono riuniti in questa Associazione che si propone di fornire al cittadino ed agli operatori sanitari tutte le informazioni necessarie alla comprensione di tutto ciò che distingue un’ortodonzia di qualità.
Tutti gli sforzi di ASIO sono protesi a raggiungere l’eccellenza in ortodonzia: un’eccellenza dal punto di vista strutturale, organizzativa e pratica dell’Associazione stessa ed un’eccellenza strutturale organizzativa e pratico-terapeutica dei suoi associati al servizio dei cittadini.
ASIO vuol dire Specialista in Ortodonzia!

PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE VUOL DIRE ANCHE AFFIDARSI ALLO SPECIALISTA GIUSTO!
Lo Specialista in Ortodonzia è il solo medico che può curare efficacemente i tuoi problemi di allineamento e malocclusione dentale.
Ad ogni problema, la sua soluzione.
Così come ad esempio per problemi al cuore, ci rivolgiamo al cardiologo e per problemi alla vista contattiamo l’oculista, allo stesso modo per tutti i problemi che riguardano l’allineamento dentale e la malocclusione, dobbiamo affidarci allo specialista giusto che può curare efficacemente il nostro caso: l’Ortodontista.
Lui sarà in grado di diagnosticare, prevenire e trattare anche le situazioni cliniche più complesse e restituirti un sorriso migliore.

Tutti gli Ortodontisti sono dentisti, ma solo alcuni dentisti sono Ortodontisti!
Oltre il dentista … l’ortodontista. Una piccola percentuale di dentisti si specializza in ortodonzia. Il valore aggiunto dell’ortodontista sta proprio nella sua specializzazione.
Un percorso formativo di 3 anni dopo la laurea in odontoiatria, presso le migliori scuole italiane ed europee di ortodonzia, assicura allo specialista in ortodonzia massima professionalità e competenza in tema di problemi di allineamento dentale e malocclusioni.
Uno specialista in ortodonzia si occupa della diagnosi, prevenzione e del trattamento delle irregolarità dentali e facciali. Oggi per diventare specialista in Ortodonzia, dopo la scuola secondaria superiore è necessario frequentare per 6 anni il Corso di Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria (CLOPD) presso la facoltà di Medicina e Chirurgia e successivamente per 3 anni la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia.
Attraverso questa preparazione lo specialista acquisisce tutte le capacità necessarie per muovere i denti e guidare lo sviluppo cranio-facciale, prendendosi cura delle irregolarità dentali e facciali.