Skip to content

Frenuli e frenulectomia: cura e rimedi dopo la diagnosi

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Frenuli e frenulectomia: cura e rimedi dopo la diagnosi

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Frenuli e frenulectomia: cura e rimedi dopo la diagnosi.

Il frenulo corto, come visto nell’articolo precedente, è una condizione che può nel tempo portare diverse conseguenze organiche e posturali, nonché sul linguaggio e lo stile di vita della persona, se non corretto ed intercettato per tempo.

Quindi, prima di ogni cosa, è sempre bene rivolgersi allo Specialista per ottenere una corretta diagnosi relativa alla presenza di un frenulo corto. Una volta esguita la diagnosi di frenulo linguale corto è possibile valutare un intervento che può essere di 2 tipologie: logopedico e/o chirurgico.

L’età migliore per effettuare questa visita è quella della intercettazione, tra i 3 e i 6 anni.

Quando è opportuno il trattamento logopedico?

Il trattamento logopedico può essere indicato nel caso in cui ci sia una brevità del frenulo linguale non eccessiva grazie ad esercizi di allungamento del frenulo linguale, generalmente indicato nel caso di bambini portati dal medico intorno ai 4-5 anni, a causa della comparsa di difficoltà ad articolare la bocca e pronunciare alcune parole, a deglutire o per aver notato anomalie di postura.

L’intervento chirurgico va eseguito solo in presenza di un deficit nel movimento della lingua tale da ostacolare il parlare e/o l’alimentarsi.

Esistono 3 tipi di intervento:

  • frenulotomia (che può essere effettuato anche ambulatorialmente),
  • frenulectomia, che prevede anche la rimozione di un po’ di mucosa e richiede un’anestesia locale,
  • frenuloplastica, ossia un riposizionamento del frenulo.

Quale delle 3 tipologie sia indicata, sarà oggetto del consulto con lo specialista in chirurgia.

Se pensi che il tuo bambino presenti queste caratteristiche, contatta subito il tuo Specialista in Ortodonzia per una prima valutazione!

Se non ne hai già uno di fiducia nella tua zona, lo trovi qui: www.specialistidelsorriso.it!

HAI UNA DOMANDA PER GLI SPECIALISTI DEL SORRISO?

HAI UNA DOMANDA PER GLI SPECIALISTI DEL SORRISO?