Troppi italiani trascurano la salute della bocca
CONDIVIDI SU:

Troppi italiani trascurano la salute della bocca
CONDIVIDI SU:
Non sono di certo dati confortanti quelli emersi dall’indagine Gli italiani, le malattie dentali e la parodontite compiuta da Astra Ricerche per conto dell’Istituto di Ricerca e Formazione in Microdentistry. Secondo questo studio, infatti, il 37% degli italiani, 4 su 10, sono poco attenti alla salute dei propri denti. Il 26% si preoccupa solo quando i problemi diventano seri, il 21% delega ai professionisti la cura della propria salute ma non partecipa attivamente al mantenimento delle condizioni di salute create con un’adeguata e corretta igiene orale domiciliare, e solo il 16% della popolazione indagata partecipa attivamente con prevenzione e corretta igiene orale per il mantenimento della salute orale.
Per aiutare gli italiani a prendersi cura della propria salute orale in maniera più attiva e consapevole, l’Istituto di Ricerca e Formazione in Microdentistry ha stilato un decalogo di azioni da mettere in pratica, a partire dalla tenera età.
Il primo punto del decalogo consiglia di iniziare la prevenzione in età scolare: a 6 anni spuntano i primi molari e avviene la permuta degli incisivi. È fondamentale insegnare ai bambini le tecniche base di igiene orale e mettere in atto un efficace controllo della placca. Va eseguita anche una visita di valutazione ortodontica e di prevenzione delle malocclusioni e/o dei difetti ossei; esattamente come A.S.I.O. suggerisce da sempre a coloro che hanno a cuore la crescita e la salute dei propri figli.