I denti del giudizio possono essere un pensiero preoccupante non solo per chi li ha già, ma anche per chi teme la loro comparsa, immaginando magari che la propria malocclusione peggiori: è così che Samantha si fa un po’ “condizionare” dal senso comune, che vuole i denti del giudizio come degli inquilini fastidiosi nella propria bocca, e si rivolge agli Specialisti del Sorriso con il seguente quesito:
Salve, è possibile che i denti del giudizio, non riuscendo ad uscire, mi provochino cervicalgia e mal di testa? Soffro già di morso profondo. Grazie.
Gentile Sig.ra Samantha,
i denti del giudizio raramente si associano a disturbi a distanza, come cefalee e dolori cervicali, a meno che non sia presente uno stato di infezione o infiammazione dell’area. Se non hanno spazio in arcata è opportuno valutare la loro posizione tramite una Ortopantomografia. Il dentista saprà indicarle se è opportuno estrarli, per evitare complicanze che coinvolgano l’osso, la gengiva e i denti vicino.