Sorridi, che ti fa bene!

sorridere fa beneSappiamo che sorridere migliora la giornata, e ne abbiamo le prove in tutte le occasioni in cui una risata a cuor leggero ci mette di buon umore. Tenere per molto tempo il broncio impegnerebbe una quantità maggiore di muscoli rispetto a quelli che formano un sorriso, anche se sembra poco importante. È in aumento tra le persone il pessimismo, ma soprattutto l’incapacità di sorridere e di vivere con autoironia: mediamente, infatti, si ride non più di 15 minuti al giorno.
L’ottimismo aiuta il corpo e la mente a stare bene, come dimostrato da molti studi scientifici, che evidenziano una stretta relazione tra gli eventi della vita, uno stato psicofisico depresso e triste, e la facilità ad ammalarsi.
Nel recente studio pubblicato da Biological Psychology, il dott. Gonzalez ed i suoi colleghi mettono in rapporto i tratti della personalità e la tipologia delle risposte immunitarie, soprattutto quelle che si collegano ai linfociti T, coinvolti nel combattimenti dei più comuni virus.

Tuttavia, non serve essere ammalati per capire quanto bene fa ridere: dopo una risata aumenta l’ossigenazione del sangue, si velocizza il ricambio dell’aria nei polmoni, si producono più anticorpi, si migliora il tono muscolare addominale ed il sistema immunitario. Anche la mente ne beneficia, dato che una risata dissipa lo stress e migliora la propria autostima.
Continue reading