Skip to content

Se il dente da latte cade troppo presto..

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Se il dente da latte cade troppo presto..

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Specialisti del SorrisoA volte può capitare che i denti da latte cadano troppo presto, magari per l’urto con una superficie dura.

Dato che la dentizione permanente ha luogo dai sei anni in su, il “buco” tra dentino e dentino può risultare fastidioso. È quello che ha pensato anche Daniela, che ha posto la seguente domanda agli Specialisti del Sorriso (specialistidelsorriso.it):

“Il mio bambino di un anno e mezzo è caduto ed il dentino davanti in alto a sinistra è completamente caduto fin dalla radice, è vero che non si può fare niente? Devo per forza aspettare che cresca quello definitivo?”

Daniela

Risponde lo Specialista ASIO:

Purtroppo, nel suo caso, sono passati troppi giorni per tentare il reimpianto del dente lussato completamente. In caso di denti da latte è una pratica che quando il bambino ha più di 4 anni è superflua. Quello che si sarebbe dovuto fare era di tenere in soluzione fisiologica (o liquido organico, come il latte) il dente lussato e reinserirlo nella sede naturale. Prima lo si fa, più è probabile  che funzioni. Una volta reimpiantato il dente bisognerebbe bloccarlo (splintarlo) incollandolo ai denti vicini.

Nel caso di denti da latte, lo scopo è quello di mantenere l’adeguato spazio per i denti permanenti. Di solito tutto ciò è impossibile farlo e quindi non viene fatto.  A questo punto, nel suo caso, l’unica cosa che farei, è quella di individuare uno specialista ASIO tra quelli a lei più vicini ( www.asio-online.it) e far tenere il bambino sotto controllo con delle visite periodiche, in modo da poter seguire l’evoluzione della crescita.

La prognosi di casi analoghi al suo spesso è buona; intorno ai 6 anni il corrispettivo incisivo permanente cresce e prende il suo posto in arcata senza particolari difficoltà.
Se ciò non avvenisse, lo specialista in ortodonzia saprà decidere la terapia più idonea a tempo debito.”.

Per approfondire il tema della salute dei denti e dell’ortodonzia può scaricare gratuitamente la Guida del Sorriso (scarica qui).

Per un consulto acceda alla pagina di ricerca degli Specialisti in Ortodonzia di ASIO

HAI UNA DOMANDA PER GLI SPECIALISTI DEL SORRISO?

HAI UNA DOMANDA PER GLI SPECIALISTI DEL SORRISO?