Skip to content

Aiuto, ho un incisivo in più! Pericolo di malocclusione dentale?

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Aiuto, ho un incisivo in più! Pericolo di malocclusione dentale?

CONDIVIDI SU:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram

Specialisti del SorrisoCosa succede se ci si accorge che la bocca del proprio bambino ospita “un incisivo in più”? I denti sovrannumerari non sono un fenomeno da sottovalutare, soprattutto perché possono causare, durante la crescita del bambino, patologie quali la malocclusione dentale. È l’interrogativo che si pone Angela quando contatta gli Specialisti del Sorriso con il quesito:

Mio figlio (4 anni) nell’arcata superiore ha un incisivo in più. Abbiamo fatto una visita di controllo un anno fa circa, e ci hanno consigliato di aspettare la naturale caduta dei denti da latte. Ora però ho l’impressione che tutta l’arcata superiore abbia subito un evidente spostamento laterale. È forse il caso di estrarlo?

Non è possibile dare una risposta al caso specifico senza aver effettuato una visita ed una radiografia. I denti sovrannumerari di solito vengono estratti, perchè sono causa di anomalia di forma nell’arcata e spesso anche di asimmetrie.

La tempistica dell’estrazione dipende molto dalla loro posizione e stato di maturazione del dente sovrannumerario.

HAI UNA DOMANDA PER GLI SPECIALISTI DEL SORRISO?

HAI UNA DOMANDA PER GLI SPECIALISTI DEL SORRISO?