I brackets dell’apparecchio ortodontico sono tutti uguali?
CONDIVIDI SU:

I brackets dell’apparecchio ortodontico sono tutti uguali?
CONDIVIDI SU:
Non tutti i brackets sono uguali, anzi! Anche se alcune differenze non sono visibili ad un occhio poco esperto, ogni singola tipologia di brackets corrisponde ad un utilizzo ben preciso, e ad un apparecchio ortodontico dalle funzionalità determinate.
Scopriamo cosa chiede Saverio agli Specialisti del Sorriso:
Buongiorno. Io volevo sapere: chi fabbrica i brackets per gli apparecchi fissi? quanti tipi ne esistono e se tutti vengono usati per lo stesso “lavoro”, nel senso che tecnicamente uno vale l’altro.
Grazie gentilissimi
I bracket degli apparecchi ortodontici fissi sono fabbricati da numerose aziende nazionali ed internazionali, impegnate nella ricerca e nello sviluppo di materiale odontoiatrico in generale e ortodontico in particolare.
Esistono numerosissimi tipi di bracket, e ogni azienda ne produce infatti svariate tipologie. Essi differiscono tra loro per:
– Materiale impiegato: solitamente leghe metalliche, ma sono disponibili anche versioni prive di nickel per chi fosse allergico a tale componente, e attacchi estetici in ceramica, fibra di vetro, materiale plastico
– Dimensione generale dell’attacco
– Forma della base
– Numero delle alette
– Dimensione dell’alloggiamento per il filo e informazioni che trasmettono al dente: queste caratteristiche sono particolarmente importanti, perché differiscono anche di molto nelle singole tecniche ortodontiche
– Tipologia di chiusura dell’attacco: con sportellino o legatura elastica/metallica.
In conclusione i bracket non sono tutti uguali, ma hanno peculiarità specifiche e l’ortodontista sceglie di volta in volta l’attacco in base alle malocclusione del paziente e secondo la tecnica ortodontica più appropriata al trattamento del singolo caso.