Quando malocclusione dentale vuol dire asimmetrie, clic e scrosci articolari
CONDIVIDI SU:
Quando malocclusione dentale vuol dire asimmetrie, clic e scrosci articolari
CONDIVIDI SU:
Ci sono differenti sintomi legati alle problematiche delle articolazioni temporo mandibolari (ATM). Un esempio qui sotto, il cui spunto è fornito da una domanda di Maria.
Ho 35 anni ed ho sicuramente da 18 anni problemi di scrosci articolari; sono asimmetrica dalla parte destra e di recente mi è venuto dolore al ginocchio sinisitro, al muscolo collo d’oca, ho spesso mal di testa e dolori al collo. Può essere tutto collegato all’ATM? C’è soluzione?
I rumori articolari (click e scrosci) spesso si associano ad asimmetrie mandibolari.
Per prima cosa è necessario stabilire lo stato di salute delle articolazioni, tramite una visita specialistica. L’ortodontista valuterà il grado di asimmetria, la presenza di click, l’entità di apertura della bocca.
E’ possibile che siano necessari esami strumentali come una risonanza magnetica o una TAC, per stabilire la posizione del disco articolare e la presenza di infiammazione. Solo dopo una diagnosi accurata potrà essere suggerito un percorso terapeutico.
L’associazione tra problemi articolari e tensione muscolare e mal di testa non è immediata. A volte, in periodi di particolare stress, entrambi i disturbi si presentano come conseguenza di uno stato di agitazione, ma non è detto che l’uno sia la causa dell’altro.
Lo stesso vale per i dolori al ginocchio: esistono patologie sistemiche che interessano più articolazioni, ma nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi tra loro non collegati. Se ha familiarità per questo tipo di malattie, si rivolga al Suo medico, che le prescriverà degli esami di approfondimento.