Efficacia degli apparecchi di contenzione
Scrivo per chiedervi un parere. Premetto che ho portato un apparecchio fisso per circa 2 anni ad entrambe le arcate.
Attualmente da circa 7 anni ho un filo d’acciaio fisso nella parte interna dell’arcata inferiore (solo relativamente alla porzione inferiore) e un apparecchio mobile per l’arcata superiore che inizialmente portavo tutte le notti e che negli ultimi anni sto mettendo a notti alterne o a volte anche solo una o due volte a settimana.
Nell’ultimo mese mi è capitato di non mettere l’apparecchio mobile per 3 settimane e in seguito a ciò ho riscontrato un lieve movimento di uno degli incisivi durante la masticazione o alcune volte quando la lingua inavvertitamente va a toccare la porzione del dente più vicina al palato. E’ un solo un lieve movimento, come un piccolo scatto, non visibile e che non sempre avverto quando mi accade che la lingua vada involontariamente a sbattere contro il dente. Mi chiedo se sia normale nel mio caso e da cosa possa dipendere.
> Risponde lo Specialista Asio:
Al termine della terapia ortodontica si deve effettuare una fase di mantenimento, attuata mediante apparecchiature di contenzione, che ha lo scopo di stabilizzare il risultato ottenuto, tenendo conto che i denti, anche nei soggetti che non si sono sottoposti a terapie ortodontiche, si muovono per tutto l’arco della vita. Continue reading